È online Food Napoli, la nuova vetrina digitale interattiva dedicata alle aziende del food e dell'hospitality a Napoli, che fornisce informazioni su dove mangiare e dormire, oltre a dettagli come chi siamo, servizi offerti e contatti. La novità per le aziende inserzioniste è di poter interagire in autonomia con il portale web, inserendo promo, coupon, notizie di servizio ed iniziative speciali dedicate al pubblico. Uno strumento per farsi trovare dagli utenti sempre aggiornati con nuove info e su tutte le novità, i prodotti ed i servizi offerti. Inoltre, gli spazi grafici tendono alla massima visibilità dei locali del food and beverage, degli eventi e dell'hospitality in città. Food Napoli è la piattaforma web ad ampia portata per il comparto del food, altamente dinamica, che non si limita ad indicare il posto più vicino oppure le comuni informazioni, ma offre aggiornamenti costanti, contenuti freschi ed interattivi che la rendono attraente sia per i motori di ricerca, perché è geolocalizzata sulla città di Napoli, sia per gli utenti.
di Redazione
15/10/2025 - 10:11
È online Food Napoli, la nuova vetrina digitale interattiva dedicata alle aziende del food e dell'hospitality a Napoli, che fornisce informazioni su dove mangiare e dormire, oltre a dettagli come chi siamo, servizi offerti e contatti. La novità per le aziende inserzioniste è di poter interagire in autonomia con il portale web, inserendo promo, coupon, notizie di servizio ed iniziative speciali dedicate al pubblico. Uno strumento per farsi trovare dagli utenti sempre aggiornati con nuove info e su tutte le novità, i prodotti ed i servizi offerti. Inoltre, gli spazi grafici tendono alla massima visibilità dei locali del food and beverage, degli eventi e dell'hospitality in città. Food Napoli è la piattaforma web ad ampia portata per il comparto del food, altamente dinamica, che non si limita ad indicare il posto più vicino oppure le comuni informazioni, ma offre aggiornamenti costanti, contenuti freschi ed interattivi che la rendono attraente sia per i motori di ricerca, perché è geolocalizzata sulla città di Napoli, sia per gli utenti.