Cultura & Gossip
LE CONVERSAZIONI - A Napoli, Roma e New York gli appuntamenti autunnali del festival internazionale di Antonio Monda e Davide Azzolini
02.10.2025 19:07 di Redazione
aA

LE CONVERSAZIONI

Il festival internazionale 2025

Gli appuntamenti autunnali tra Napoli, Roma e New York

 

A Napoli ospite d’eccezione Richard Ford al Campania Libri Festival

A Roma protagonisti Alessandro Piperno, Eraldo Affinati e Carlo Verdone

A New York Benjamin Taylor, A. M. Homes, Nicholas Boggs e Brian Selznick

 

 

Le Conversazioni, il festival internazionale ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini, prosegue la sua 20ª edizione con un nuovo ciclo di appuntamenti tra Napoli, Roma e New York, confermando ancora una volta la vocazione di festival diffuso che dal 2006 porta i protagonisti della cultura contemporanea in alcune delle città più vitali del mondo.

 

NAPOLI

Sabato 4 ottobre nell’ambito di Campania Libri Festival al Palazzo Reale di Napoli sarà protagonista d’eccezione, in dialogo con Antonio Monda, lo scrittore americano Richard Ford, autore di romanzi e racconti tradotti in tutto il mondo, vincitore sia del Pulitzer Prize che del PEN/Faulkner Award (ingresso libero fino a esaurimento posti info su campanialibrifestival.it).

 

ROMA

A seguire, il festival si sposterà nella capitale per gli appuntamenti con Alessandro Piperno (giovedì 9 ottobre ore 19) e Eraldo Affinati (venerdì 21 novembre ore 19) che si svolgeranno a Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, gestito e valorizzato da CoopCulture, vivace e dinamico centro di produzione culturale tra letteratura, cinema e arte, nel cuore di Roma, che accompagna il Festival da diversi anni. Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti (prenotazione obbligatoria sul sito www.palazzomerulana.it).

 

Chiuderà il ciclo romano martedì 25 novembre l’incontro con Carlo Verdone, realizzato in collaborazione con il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo (ore 19.00 - MAXXI, via Guido Reni 4A - ingresso libero fino a esaurimento posti, info su maxxi.art.)

 

Il festival ha presentato anche nel mese di settembre due incontri a Roma: la conversazione con Roberto Andò al MAXXI (25 settembre) e l’incontro in collaborazione con Hotel de Russie (29 settembre) con Pier Ferdinando Casini e Luciano Violante, figure centrali per comprendere le trasformazioni della democrazia italiana.

A Roma gli eventi al MAXXI sono supportati da Eni in qualità di Main Sponsor e l’evento a Palazzo Merulana del 9/10 è supportato da Enel in qualità di Main Sponsor.

 

NEW YORK

Il calendario newyorkese, in collaborazione con prestigiose istituzioni culturali della città, che si è aperto alla New-York Historical Society a settembre con Isabella Rossellini e prosegue fino a dicembre.

Mercoledì 15 ottobre (The New York Society Library, ore 7pm) Antonio Monda dialogherà con lo scrittore e saggista Benjamin Taylor; giovedì 16 ottobre (Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU, ore 7pm) sarà ospite la scrittrice A. M. Homes, una delle voci più originali della narrativa americana contemporanea; giovedì 23 ottobre a Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU (ore 7pm) sarà protagonista lo scrittore statunitense Nicholas Boggs.

Giovedì 11 dicembre chiuderà il festival 2025 Brian Selznick, scrittore e illustratore americano (Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU, ore 7pm).

Gli eventi newyorchesi sono supportati dalla Fondazione Carla Fendi in qualità di Official Sponsor.

 

LE CONVERSAZIONI

Le Conversazioni, prodotto da Dazzle Communication, giunto alla sua 20ª edizione, conferma ancora una volta la vocazione di festival diffuso, un laboratorio culturale internazionale che dal 2006 porta i protagonisti della cultura contemporanea in alcune delle città più vitali del mondo.

Dal 2006 Le Conversazioni ha dato vita a incontri tra scrittori, registi, filosofi e artisti in città come New York, Washington, Bogotà, Roma, Napoli, Capri, Palermo, Milano e Parigi. Tra i tanti nomi ricordiamo: Jonathan Franzen, Zadie Smith, Jeffrey Eugenides, David Foster Wallace, Martin Amis, Ethan Coen, Michael Cunningham, Ian McEwan, Salman Rushdie, Paul Auster, Nicole Krauss, Rachel Kushner, Don DeLillo, Wole Soyinka, Jamaica Kincaid, Fran Lebowitz, Patti Smith, Martin Scorsese, oltre a numerosi protagonisti della scena culturale italiana e internazionale.

 

 

LE CONVERSAZIONI 2025 - AUTUNNO

ROMA
25/9 - MAXXI, ore 19 - Roberto Andò
29/9 - Hotel de Russie, ore 18 - Pier Ferdinando Casini e Luciano Violante
9/10 - Palazzo Merulana, ore 19 - Alessandro Piperno
21/11 - Palazzo Merulana, ore 19 - Eraldo Affinati
25/11 - MAXXI, ore 19 - Carlo Verdone

NEW YORK
18/9 - New-York Historical Society, ore 7pm - Isabella Rossellini
15/10 - New York Society Library, ore 7pm - Benjamin Taylor
16/10 - NYU, ore 7pm - A. M. Homes
23/10 - NYU, ore 7pm - Colum McCann
11/12 - NYU, ore 7pm - Brian Selznick

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LE CONVERSAZIONI - A Napoli, Roma e New York gli appuntamenti autunnali del festival internazionale di Antonio Monda e Davide Azzolini

di Napoli Magazine

02/10/2025 - 19:07

LE CONVERSAZIONI

Il festival internazionale 2025

Gli appuntamenti autunnali tra Napoli, Roma e New York

 

A Napoli ospite d’eccezione Richard Ford al Campania Libri Festival

A Roma protagonisti Alessandro Piperno, Eraldo Affinati e Carlo Verdone

A New York Benjamin Taylor, A. M. Homes, Nicholas Boggs e Brian Selznick

 

 

Le Conversazioni, il festival internazionale ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini, prosegue la sua 20ª edizione con un nuovo ciclo di appuntamenti tra Napoli, Roma e New York, confermando ancora una volta la vocazione di festival diffuso che dal 2006 porta i protagonisti della cultura contemporanea in alcune delle città più vitali del mondo.

 

NAPOLI

Sabato 4 ottobre nell’ambito di Campania Libri Festival al Palazzo Reale di Napoli sarà protagonista d’eccezione, in dialogo con Antonio Monda, lo scrittore americano Richard Ford, autore di romanzi e racconti tradotti in tutto il mondo, vincitore sia del Pulitzer Prize che del PEN/Faulkner Award (ingresso libero fino a esaurimento posti info su campanialibrifestival.it).

 

ROMA

A seguire, il festival si sposterà nella capitale per gli appuntamenti con Alessandro Piperno (giovedì 9 ottobre ore 19) e Eraldo Affinati (venerdì 21 novembre ore 19) che si svolgeranno a Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, gestito e valorizzato da CoopCulture, vivace e dinamico centro di produzione culturale tra letteratura, cinema e arte, nel cuore di Roma, che accompagna il Festival da diversi anni. Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti (prenotazione obbligatoria sul sito www.palazzomerulana.it).

 

Chiuderà il ciclo romano martedì 25 novembre l’incontro con Carlo Verdone, realizzato in collaborazione con il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo (ore 19.00 - MAXXI, via Guido Reni 4A - ingresso libero fino a esaurimento posti, info su maxxi.art.)

 

Il festival ha presentato anche nel mese di settembre due incontri a Roma: la conversazione con Roberto Andò al MAXXI (25 settembre) e l’incontro in collaborazione con Hotel de Russie (29 settembre) con Pier Ferdinando Casini e Luciano Violante, figure centrali per comprendere le trasformazioni della democrazia italiana.

A Roma gli eventi al MAXXI sono supportati da Eni in qualità di Main Sponsor e l’evento a Palazzo Merulana del 9/10 è supportato da Enel in qualità di Main Sponsor.

 

NEW YORK

Il calendario newyorkese, in collaborazione con prestigiose istituzioni culturali della città, che si è aperto alla New-York Historical Society a settembre con Isabella Rossellini e prosegue fino a dicembre.

Mercoledì 15 ottobre (The New York Society Library, ore 7pm) Antonio Monda dialogherà con lo scrittore e saggista Benjamin Taylor; giovedì 16 ottobre (Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU, ore 7pm) sarà ospite la scrittrice A. M. Homes, una delle voci più originali della narrativa americana contemporanea; giovedì 23 ottobre a Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU (ore 7pm) sarà protagonista lo scrittore statunitense Nicholas Boggs.

Giovedì 11 dicembre chiuderà il festival 2025 Brian Selznick, scrittore e illustratore americano (Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU, ore 7pm).

Gli eventi newyorchesi sono supportati dalla Fondazione Carla Fendi in qualità di Official Sponsor.

 

LE CONVERSAZIONI

Le Conversazioni, prodotto da Dazzle Communication, giunto alla sua 20ª edizione, conferma ancora una volta la vocazione di festival diffuso, un laboratorio culturale internazionale che dal 2006 porta i protagonisti della cultura contemporanea in alcune delle città più vitali del mondo.

Dal 2006 Le Conversazioni ha dato vita a incontri tra scrittori, registi, filosofi e artisti in città come New York, Washington, Bogotà, Roma, Napoli, Capri, Palermo, Milano e Parigi. Tra i tanti nomi ricordiamo: Jonathan Franzen, Zadie Smith, Jeffrey Eugenides, David Foster Wallace, Martin Amis, Ethan Coen, Michael Cunningham, Ian McEwan, Salman Rushdie, Paul Auster, Nicole Krauss, Rachel Kushner, Don DeLillo, Wole Soyinka, Jamaica Kincaid, Fran Lebowitz, Patti Smith, Martin Scorsese, oltre a numerosi protagonisti della scena culturale italiana e internazionale.

 

 

LE CONVERSAZIONI 2025 - AUTUNNO

ROMA
25/9 - MAXXI, ore 19 - Roberto Andò
29/9 - Hotel de Russie, ore 18 - Pier Ferdinando Casini e Luciano Violante
9/10 - Palazzo Merulana, ore 19 - Alessandro Piperno
21/11 - Palazzo Merulana, ore 19 - Eraldo Affinati
25/11 - MAXXI, ore 19 - Carlo Verdone

NEW YORK
18/9 - New-York Historical Society, ore 7pm - Isabella Rossellini
15/10 - New York Society Library, ore 7pm - Benjamin Taylor
16/10 - NYU, ore 7pm - A. M. Homes
23/10 - NYU, ore 7pm - Colum McCann
11/12 - NYU, ore 7pm - Brian Selznick