Il Corriere del Mezzogiorno si sofferma sulle possibili scelte di formazione di Antonio Conte in occasione di Napoli-Inter: "Conte non dovrebbe fare rivoluzioni tattiche, è probabile che confermi il sistema di gioco con i quattro centrocampisti. Interverrà su delle situazioni come la pressione organizzata, la preparazione dei duelli in mezzo al campo, l'attenzione da avere nell'evitare le transizioni vista la difficoltà palesata nel ritrovarsi quando si perde palla. La scalata dell'esterno sinistro (il favorito è Spinazzola) per contenere Dumfries, il lavoro di McTominay nel riempire l'area a supporto del centravanti, la mobilità con cui De Bruyne affronterà il duello con Barella, c'è tutto nella scatola di una partita che potrebbe essere molto tattica, una sfida a scacchi tra Chivu e Conte che ha il ruolo più complesso: portare dentro il big-match alla massima intensità una squadra colpita nell'anima", nota il quotidiano.
di Redazione
24/10/2025 - 10:54
Il Corriere del Mezzogiorno si sofferma sulle possibili scelte di formazione di Antonio Conte in occasione di Napoli-Inter: "Conte non dovrebbe fare rivoluzioni tattiche, è probabile che confermi il sistema di gioco con i quattro centrocampisti. Interverrà su delle situazioni come la pressione organizzata, la preparazione dei duelli in mezzo al campo, l'attenzione da avere nell'evitare le transizioni vista la difficoltà palesata nel ritrovarsi quando si perde palla. La scalata dell'esterno sinistro (il favorito è Spinazzola) per contenere Dumfries, il lavoro di McTominay nel riempire l'area a supporto del centravanti, la mobilità con cui De Bruyne affronterà il duello con Barella, c'è tutto nella scatola di una partita che potrebbe essere molto tattica, una sfida a scacchi tra Chivu e Conte che ha il ruolo più complesso: portare dentro il big-match alla massima intensità una squadra colpita nell'anima", nota il quotidiano.