A pochi giorni dal derby di Milano, terminato 1-0 per i rossoneri con un Mike Maignan sugli scudi a salvare i suoi, Gianluca Rocchi è intervenuto come di consueto ai microfoni di OpenVAR per commentare gli episodi arbitrali della 12ª giornata. Sotto la lente di ingrandimento proprio per quanto riguarda Inter-Milan, l’attenzione si è concentrata sull’episodio del calcio di rigore fischiato in favore dei nerazzurri e poi sbagliato da Çalhanoglu.
Al termine di una progressione sulla destra, Marcus Thuram entra in area, crossa e poi viene colpito sul piede da Pavlovic, entrato in scivolata in ritardo. Dopo un consulto al VAR, la decisione di Sozza di assegnare il penalty.
“Bisogna intervenire quando il fallo è imprudente”, sono state le prime parole di Rocchi. Di seguito le dichiarazioni complete.
Il designatore arbitrale, poi, ha continuato: “L’arbitro decide in autonomia e decide bene davanti al monitor senza essere pressato da nessuno. In questa situazione l’arbitro ha agito correttamente assegnando il calcio di rigore e il cartellino giallo a Pavlovic”.
A seguire, Rocchi ha continuato dicendo: “Il Var interviente per l’imprudenza e l’intensità del fallo”.
di Redazione
25/11/2025 - 16:35
A pochi giorni dal derby di Milano, terminato 1-0 per i rossoneri con un Mike Maignan sugli scudi a salvare i suoi, Gianluca Rocchi è intervenuto come di consueto ai microfoni di OpenVAR per commentare gli episodi arbitrali della 12ª giornata. Sotto la lente di ingrandimento proprio per quanto riguarda Inter-Milan, l’attenzione si è concentrata sull’episodio del calcio di rigore fischiato in favore dei nerazzurri e poi sbagliato da Çalhanoglu.
Al termine di una progressione sulla destra, Marcus Thuram entra in area, crossa e poi viene colpito sul piede da Pavlovic, entrato in scivolata in ritardo. Dopo un consulto al VAR, la decisione di Sozza di assegnare il penalty.
“Bisogna intervenire quando il fallo è imprudente”, sono state le prime parole di Rocchi. Di seguito le dichiarazioni complete.
Il designatore arbitrale, poi, ha continuato: “L’arbitro decide in autonomia e decide bene davanti al monitor senza essere pressato da nessuno. In questa situazione l’arbitro ha agito correttamente assegnando il calcio di rigore e il cartellino giallo a Pavlovic”.
A seguire, Rocchi ha continuato dicendo: “Il Var interviente per l’imprudenza e l’intensità del fallo”.