Il Corriere della Sera si sofferma sulla partita di campionato Milan-Fiorentina e sull'assegnazione del rigore per il presunto fallo di Parisi su Gimenez. Il motivo per il quale i due arbitri non affronteranno il classico turno di stop a seguito di errori è così riportato: "è che la dinamica di campo poteva anche indurre l’arbitro a fischiare. L’intervento della Var è invece giudicato eccessivo da responsabili Can, secondo i quali l’arbitro in questi casi dovrebbe fidarsi di sé stesso. Ad ogni modo, nessuna punizione".
di Redazione
21/10/2025 - 10:45
Il Corriere della Sera si sofferma sulla partita di campionato Milan-Fiorentina e sull'assegnazione del rigore per il presunto fallo di Parisi su Gimenez. Il motivo per il quale i due arbitri non affronteranno il classico turno di stop a seguito di errori è così riportato: "è che la dinamica di campo poteva anche indurre l’arbitro a fischiare. L’intervento della Var è invece giudicato eccessivo da responsabili Can, secondo i quali l’arbitro in questi casi dovrebbe fidarsi di sé stesso. Ad ogni modo, nessuna punizione".