Altri Sport
Tennis, Gianmarco Ferrari vince anche il singolare maschile della seconda settimana del Torneo Internazionale “Città di San Gregorio 2025”
16.11.2025 17:58 di Redazione
aA

Cala il sipario sulla terza edizione del Torneo internazionale di tennis “Città di San Gregorio”, che oggi ha vissuto il suo ultimo atto dopo quindici giorni di grande spettacolo.

Una calda giornata di sole ha fatto da cornice alla finale del singolare maschile della seconda settimana di incontri, giocata sul campo centrale del Tennis School “Monte Kà Tira” di San Gregorio di Catania.

Il successo è andato ancora una volta a Gianmarco Ferrari, protagonista di uno storico bis dopo la vittoria conquistata nel primo dei due M15 Itf World tennis tour disputati la scorsa settimana, nel quale aveva avuto la meglio sul ravennate Federico Bondioli.

Oggi invece il tennista toscano, testa di serie n. 2 del tabellone, ha centrato la vittoria battendo 6-4, 6-2 lo sloveno Ziga Sesko, tra le vere e proprie rivelazioni del torneo.

Una vittoria netta per Ferrari sulla terra rossa del “Monte Kà Tira”, dove ieri Alessandro Coccioli e Felipe Virgili Berini avevano vinto il secondo doppio maschile del torneo, che nello scorso fine settimana aveva visto l’affermazione della coppia formata dal catanese Pietro Marino e dal messinese Fausto Tabacco.

Chiusura in pompa magna per la manifestazione coordinata dal direttore tecnico Fabio Scionti, affiancato dal team guidato dal maestro Giuseppe Zappalà.

Al loro fianco hanno partecipato alla cerimonia conclusiva di oggi anche il sindaco di San Gregorio di Catania, Sebastiano Sgroi, e l’assessore allo Sport del Comune di Catania e membro della giunta Coni, Sergio Parisi, che hanno premiato i due finalisti di oggi e i rappresentanti degli organi federali presenti.

Un momento ricco di emozioni, che ha permesso di ripercorrere con soddisfazione i tanti appuntamenti vissuti durante il Torneo internazionale di tennis “Città di San Gregorio 2025”, nella quale è scesa in campo una quindicina di tennisti siciliani e che ha ospitato anche numerose attività collaterali, come: l’assegnazione di due borse di studio maschili e due femminili ad alcuni degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Michele Purrello”, protagonisti di una mattinata di prove di gioco sui campi del “Monte Kà Tira”; il doppio a cui hanno partecipato i due atleti Fisdir tesserati con il circolo di San Gregorio di Catania, Riccardo Sciuto e Francesco Consoli, insieme agli atleti Atp Gabriele Pennaforti e Gianmarco Ferrari, vincitore appunto di entrambi i singolari disputati nella terza edizione della manifestazione; le sessioni di allenamento svolte dai giovani e promettenti atleti in carrozzina Beatrice Draghici e Andrea Roccamo, che hanno lavorato con i tecnici nazionali Giancarlo Bonasia, Marcella Licari e Antonio Lo Surdo, in vista degli appuntamenti ufficiali a cui prenderanno parte nella prossima stagione.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Tennis, Gianmarco Ferrari vince anche il singolare maschile della seconda settimana del Torneo Internazionale “Città di San Gregorio 2025”

di Redazione

16/11/2025 - 17:58

Cala il sipario sulla terza edizione del Torneo internazionale di tennis “Città di San Gregorio”, che oggi ha vissuto il suo ultimo atto dopo quindici giorni di grande spettacolo.

Una calda giornata di sole ha fatto da cornice alla finale del singolare maschile della seconda settimana di incontri, giocata sul campo centrale del Tennis School “Monte Kà Tira” di San Gregorio di Catania.

Il successo è andato ancora una volta a Gianmarco Ferrari, protagonista di uno storico bis dopo la vittoria conquistata nel primo dei due M15 Itf World tennis tour disputati la scorsa settimana, nel quale aveva avuto la meglio sul ravennate Federico Bondioli.

Oggi invece il tennista toscano, testa di serie n. 2 del tabellone, ha centrato la vittoria battendo 6-4, 6-2 lo sloveno Ziga Sesko, tra le vere e proprie rivelazioni del torneo.

Una vittoria netta per Ferrari sulla terra rossa del “Monte Kà Tira”, dove ieri Alessandro Coccioli e Felipe Virgili Berini avevano vinto il secondo doppio maschile del torneo, che nello scorso fine settimana aveva visto l’affermazione della coppia formata dal catanese Pietro Marino e dal messinese Fausto Tabacco.

Chiusura in pompa magna per la manifestazione coordinata dal direttore tecnico Fabio Scionti, affiancato dal team guidato dal maestro Giuseppe Zappalà.

Al loro fianco hanno partecipato alla cerimonia conclusiva di oggi anche il sindaco di San Gregorio di Catania, Sebastiano Sgroi, e l’assessore allo Sport del Comune di Catania e membro della giunta Coni, Sergio Parisi, che hanno premiato i due finalisti di oggi e i rappresentanti degli organi federali presenti.

Un momento ricco di emozioni, che ha permesso di ripercorrere con soddisfazione i tanti appuntamenti vissuti durante il Torneo internazionale di tennis “Città di San Gregorio 2025”, nella quale è scesa in campo una quindicina di tennisti siciliani e che ha ospitato anche numerose attività collaterali, come: l’assegnazione di due borse di studio maschili e due femminili ad alcuni degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Michele Purrello”, protagonisti di una mattinata di prove di gioco sui campi del “Monte Kà Tira”; il doppio a cui hanno partecipato i due atleti Fisdir tesserati con il circolo di San Gregorio di Catania, Riccardo Sciuto e Francesco Consoli, insieme agli atleti Atp Gabriele Pennaforti e Gianmarco Ferrari, vincitore appunto di entrambi i singolari disputati nella terza edizione della manifestazione; le sessioni di allenamento svolte dai giovani e promettenti atleti in carrozzina Beatrice Draghici e Andrea Roccamo, che hanno lavorato con i tecnici nazionali Giancarlo Bonasia, Marcella Licari e Antonio Lo Surdo, in vista degli appuntamenti ufficiali a cui prenderanno parte nella prossima stagione.