La vittoria del Napoli sull'Empoli ha lasciato tutto invariato in testa alla classifica e a sei giornate dalla fine della Serie A è corsa a due con l'Inter per lo scudetto. Soltanto tre punti separano la squadra di Inzaghi e quella di Conte e in questa situazione ogni dettaglio potrebbe fare la differenza: gli infortuni (da valutare per esempio le condizioni di Juan Jesus per la prossima gara), le squalifiche e anche o forse soprattutto il calendario, che sulla carta sembra favorire gli azzurri, liberi da altri impegni extra campionato. In particolare i prossimi dieci giorni potrebbero essere decisivi, con i nerazzurri, impegnati dal ritorno con il Bayern e dal quello della semifinale di Coppa Italia contro il Milan, che affronteranno Bologna e Roma a caccia di punti Champions mentre gli azzurri sfideranno Monza e Torino. Conte mette la freccia e sogna il sorpasso, magari alla penultima quando i nerazzurri sfideranno la Lazio.
INTER E NAPOLI IN TESTA A PARI PUNTI? ECCO COSA SUCCEDE
Se Inter e Napoli dovessero chiudere il campionato a pari punti al primo posto, verrebbe disputato uno spareggio. Anche nella stagione 2024/25, infatti, è confermata la gara finale post torneo di Serie A per determinare la squadra vincitrice dello stesso. Fino al 38esimo turno, qualora Inter e Napoli si trovassero a pari punti, vengono considerati gli scontri diretti per determinare quale delle due squadre sia più in alto in classifica.
I CALENDARI A CONFRONTO
CHAMPIONS - Inter-Bayern
33ESIMA GIORNATA
Bologna-Inter
Monza-Napoli
COPPA ITALIA - Inter-Milan
34ESIMA GIORNATA
Inter-Roma
Napoli-Torino
35ESIMA GIORNATA
Inter-Verona
Lecce-Napoli
36ESIMA GIORNATA
Napoli-Genoa
Torino-Inter
37ESIMA GIORNATA
Inter-Lazio
Parma-Napoli
38ESIMA GIORNATA
Napoli-Cagliari
Como-Inter
di Napoli Magazine
15/04/2025 - 10:33
La vittoria del Napoli sull'Empoli ha lasciato tutto invariato in testa alla classifica e a sei giornate dalla fine della Serie A è corsa a due con l'Inter per lo scudetto. Soltanto tre punti separano la squadra di Inzaghi e quella di Conte e in questa situazione ogni dettaglio potrebbe fare la differenza: gli infortuni (da valutare per esempio le condizioni di Juan Jesus per la prossima gara), le squalifiche e anche o forse soprattutto il calendario, che sulla carta sembra favorire gli azzurri, liberi da altri impegni extra campionato. In particolare i prossimi dieci giorni potrebbero essere decisivi, con i nerazzurri, impegnati dal ritorno con il Bayern e dal quello della semifinale di Coppa Italia contro il Milan, che affronteranno Bologna e Roma a caccia di punti Champions mentre gli azzurri sfideranno Monza e Torino. Conte mette la freccia e sogna il sorpasso, magari alla penultima quando i nerazzurri sfideranno la Lazio.
INTER E NAPOLI IN TESTA A PARI PUNTI? ECCO COSA SUCCEDE
Se Inter e Napoli dovessero chiudere il campionato a pari punti al primo posto, verrebbe disputato uno spareggio. Anche nella stagione 2024/25, infatti, è confermata la gara finale post torneo di Serie A per determinare la squadra vincitrice dello stesso. Fino al 38esimo turno, qualora Inter e Napoli si trovassero a pari punti, vengono considerati gli scontri diretti per determinare quale delle due squadre sia più in alto in classifica.
I CALENDARI A CONFRONTO
CHAMPIONS - Inter-Bayern
33ESIMA GIORNATA
Bologna-Inter
Monza-Napoli
COPPA ITALIA - Inter-Milan
34ESIMA GIORNATA
Inter-Roma
Napoli-Torino
35ESIMA GIORNATA
Inter-Verona
Lecce-Napoli
36ESIMA GIORNATA
Napoli-Genoa
Torino-Inter
37ESIMA GIORNATA
Inter-Lazio
Parma-Napoli
38ESIMA GIORNATA
Napoli-Cagliari
Como-Inter