La lezione di calcio impartita all'Empoli nella semifinale di andata di Coppa Italia ha confermato come il Bologna sia una delle squadre più in forma del nostro campionato. Certo, i toscani non hanno rappresentato un test probante per la squadra allenata da Vincenzo Italiano, ma il modo con cui sono stati spazzati via ha fatto impressione. Soprattutto, ha spaventato Napoli e Inter, che dovranno affrontare il Bologna in trasferta nelle prossime tre giornate di Serie A.
Insomma, i felsinei potrebbero risultare decisivi nella corsa allo scudetto. A partire da lunedì, quando al Dall'Ara arriveranno gli azzurri, attesi da una sfida tosta e che, in caso di sconfitta, potrebbe essere fatale per i loro sogni tricolore. L'addio di Thiago Motta e il faticoso impegno in Champions League non hanno per nulla scalfito il valore di una rosa che, seppur privata di Zirkzee e Calafiori, ha trovato in Castro un bomber dal grande futuro e ha finalmente consacrato Orsolini come uno dei migliori giocatori italiani del momento.
Ma se Napoli e Inter guardano con preoccupazione alla partita con i rossoblu, lo stesso fanno Atalanta e Juventus, loro avversarie per i rimanenti due posti nella prossima Champions League e che oggi si trovano rispettivamente a +2 e -1 in classifica. Anche in questo caso, molto dirà il confronto diretto, visto che la Dea ospiterà il Skorupski e compagni tra due giornate, mentre la Signora scenderà in Emilia tra un mesetto. E le recenti sconfitte inflitte a Milan e Lazio non lasciano certo tranquilli Gasperini e Tudor.
di Napoli Magazine
02/04/2025 - 10:21
La lezione di calcio impartita all'Empoli nella semifinale di andata di Coppa Italia ha confermato come il Bologna sia una delle squadre più in forma del nostro campionato. Certo, i toscani non hanno rappresentato un test probante per la squadra allenata da Vincenzo Italiano, ma il modo con cui sono stati spazzati via ha fatto impressione. Soprattutto, ha spaventato Napoli e Inter, che dovranno affrontare il Bologna in trasferta nelle prossime tre giornate di Serie A.
Insomma, i felsinei potrebbero risultare decisivi nella corsa allo scudetto. A partire da lunedì, quando al Dall'Ara arriveranno gli azzurri, attesi da una sfida tosta e che, in caso di sconfitta, potrebbe essere fatale per i loro sogni tricolore. L'addio di Thiago Motta e il faticoso impegno in Champions League non hanno per nulla scalfito il valore di una rosa che, seppur privata di Zirkzee e Calafiori, ha trovato in Castro un bomber dal grande futuro e ha finalmente consacrato Orsolini come uno dei migliori giocatori italiani del momento.
Ma se Napoli e Inter guardano con preoccupazione alla partita con i rossoblu, lo stesso fanno Atalanta e Juventus, loro avversarie per i rimanenti due posti nella prossima Champions League e che oggi si trovano rispettivamente a +2 e -1 in classifica. Anche in questo caso, molto dirà il confronto diretto, visto che la Dea ospiterà il Skorupski e compagni tra due giornate, mentre la Signora scenderà in Emilia tra un mesetto. E le recenti sconfitte inflitte a Milan e Lazio non lasciano certo tranquilli Gasperini e Tudor.