La sconfitta nello scontro diretto contro il Napoli è già dimenticata. 3 vittorie consecutive per l’Inter – le ultime due tanto sudate quanto pesanti -, che ora vuole continuare la rincorsa verso la testa della classifica di Serie A. I nerazzurri chiudono l’11ª giornata di campionato ospitando la Lazio in quello che è il vero e proprio big match del turno, e vanno alla ricerca di tre punti molto pesanti per le proprie ambizioni. Vincere, sfruttando magari un passo falso del Napoli contro il Bologna, vorrebbe dire infatti proiettarsi alla pausa per le nazionali al primo posto in classifica e con molta serenità
Non sarà facile però battere i biancocelesti di Sarri, che dal canto loro non perdono dal derby andato in scena lo scorso 21 settembre. In casa nerazzurra è sempre 3-5-2, all’interno del quale si va verso la conferma di gran parte della squadra che ha battuto il Kairat Almaty in Champions nella serata di mercoledì. C’è Sommer tra i pali, coperto dalla linea difensiva formata da Akanji, Bastoni e Acerbi, pronto a partire dal 1′ dopo tre gare di assenza. Sulle fasce confermati Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo al campo tornano Çalhanoglu e Sucic al fianco di Barella. Infine, in attacco si rivede l’affiatatissima coppia Lautaro–Thuram. Il francese ha pienamente recuperato dall’infortunio muscolare, e torna dal primo minuto dopo quasi un mese e mezzo.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Sucic; Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Cristian Chivu.
di Redazione
09/11/2025 - 07:05
La sconfitta nello scontro diretto contro il Napoli è già dimenticata. 3 vittorie consecutive per l’Inter – le ultime due tanto sudate quanto pesanti -, che ora vuole continuare la rincorsa verso la testa della classifica di Serie A. I nerazzurri chiudono l’11ª giornata di campionato ospitando la Lazio in quello che è il vero e proprio big match del turno, e vanno alla ricerca di tre punti molto pesanti per le proprie ambizioni. Vincere, sfruttando magari un passo falso del Napoli contro il Bologna, vorrebbe dire infatti proiettarsi alla pausa per le nazionali al primo posto in classifica e con molta serenità
Non sarà facile però battere i biancocelesti di Sarri, che dal canto loro non perdono dal derby andato in scena lo scorso 21 settembre. In casa nerazzurra è sempre 3-5-2, all’interno del quale si va verso la conferma di gran parte della squadra che ha battuto il Kairat Almaty in Champions nella serata di mercoledì. C’è Sommer tra i pali, coperto dalla linea difensiva formata da Akanji, Bastoni e Acerbi, pronto a partire dal 1′ dopo tre gare di assenza. Sulle fasce confermati Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo al campo tornano Çalhanoglu e Sucic al fianco di Barella. Infine, in attacco si rivede l’affiatatissima coppia Lautaro–Thuram. Il francese ha pienamente recuperato dall’infortunio muscolare, e torna dal primo minuto dopo quasi un mese e mezzo.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Sucic; Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Cristian Chivu.