“Il Napoli ha vinto contro l’Inter in maniera così perentoria perché Anguissa e McTominay sono dominanti e possono trascinare il Napoli, e dopo l'infortunio di De Bruyne hanno giocato al proprio posto. Il problema - ha detto il giornalista Maurizio Compagnoni di Sky a Radio Marte nel corso di Forza Napoli Sempre - non è il belga, che è un calciatore straordinario, ma il fatto che per far giocare tutti e quattro insieme qualcuno debba andare fuori ruolo, e spesso ci va McTominay, ha creato qualche scompenso. Se gioca dove rende meglio, lo scozzese è devastante. Domani contro il Lecce, senza Hojlund, mi aspetto Lucca al centro dell’attacco perchè l’atteggiamento dell’avversario sarà prudente. Neres mi ha sorpreso e ha giocato molto bene ma se neanche contro il Lecce ci fosse spazio per Lucca… Per quanto riguarda le polemiche arbitrali, da quando c'è stata l’introduzione dell VAR di rigori strani ne vediamo tanti. In passato li ha subiti il Napoli, ma è difficile dire se a fine stagione si compensino. Io ci ho capito molto poco, perché di sicuro Acerbi non fa fallo e non riuscivo a vedere se ci fosse o meno una spinta su Di Lorenzo. Sono quei rigori che fanno arrabbiare chiunque li subisca. Da quando c'è il VAR, ti danno rigore al primo contatto. Nell’episodio spesso chi attacca ci prova, mettendo il piede e cercando il contatto; in questo caso, Di Lorenzo allarga la gamba in modo innaturale, ma non mi pare che cerchi l'avversario, piuttosto che provi a difendere il possesso del pallone. Quando cerchi di fare il furbo, col piede vai verso il piede di un altro calciatore, ma non è il caso di Di Lorenzo. Guardando l'immagine, cercavo di concentrarmi su eventuali spinte, ma è una situazione molto 'borderline', molto caotica e capisco l'Inter che se la sia presa, ma di rigori così ne vedremo tanti: è inevitabile”.
di Redazione
27/10/2025 - 21:50
“Il Napoli ha vinto contro l’Inter in maniera così perentoria perché Anguissa e McTominay sono dominanti e possono trascinare il Napoli, e dopo l'infortunio di De Bruyne hanno giocato al proprio posto. Il problema - ha detto il giornalista Maurizio Compagnoni di Sky a Radio Marte nel corso di Forza Napoli Sempre - non è il belga, che è un calciatore straordinario, ma il fatto che per far giocare tutti e quattro insieme qualcuno debba andare fuori ruolo, e spesso ci va McTominay, ha creato qualche scompenso. Se gioca dove rende meglio, lo scozzese è devastante. Domani contro il Lecce, senza Hojlund, mi aspetto Lucca al centro dell’attacco perchè l’atteggiamento dell’avversario sarà prudente. Neres mi ha sorpreso e ha giocato molto bene ma se neanche contro il Lecce ci fosse spazio per Lucca… Per quanto riguarda le polemiche arbitrali, da quando c'è stata l’introduzione dell VAR di rigori strani ne vediamo tanti. In passato li ha subiti il Napoli, ma è difficile dire se a fine stagione si compensino. Io ci ho capito molto poco, perché di sicuro Acerbi non fa fallo e non riuscivo a vedere se ci fosse o meno una spinta su Di Lorenzo. Sono quei rigori che fanno arrabbiare chiunque li subisca. Da quando c'è il VAR, ti danno rigore al primo contatto. Nell’episodio spesso chi attacca ci prova, mettendo il piede e cercando il contatto; in questo caso, Di Lorenzo allarga la gamba in modo innaturale, ma non mi pare che cerchi l'avversario, piuttosto che provi a difendere il possesso del pallone. Quando cerchi di fare il furbo, col piede vai verso il piede di un altro calciatore, ma non è il caso di Di Lorenzo. Guardando l'immagine, cercavo di concentrarmi su eventuali spinte, ma è una situazione molto 'borderline', molto caotica e capisco l'Inter che se la sia presa, ma di rigori così ne vedremo tanti: è inevitabile”.