Calcio
IL COMMENTO - Monti: "Napoli antico e Como moderno, bravi gli allenatori, bravi gli interpreti"
02.11.2025 09:54 di Redazione
aA

Gianluca Monti, giornalista del quotidiano Il Mattino, ha commentato sui social la prestazione del Napoli nella sfida contro il Como: "Il Napoli gioca un calcio antico, il Como un calcio moderno: non vuol dire che uno sia bello e l'altro meno bello o che uno sia vincente e l'altro no. L'importante è saperlo proporre, da parte degli allenatori, essendo credibili e Fabregas e Conte lo sono se - appunto - propongono ciascuno la propria idea. Oggi il Como, specie nei primi 45', è apparso molto intrigante perché giovane e con tante idee (non solo il fraseggio, anche l'uso delle catene). Il Napoli ha tenuto botta, ha avuto la fortuna di vedere Morata calciare peggio di Camarda (sono due rigori sbagliati prima ancora che due rigori parati dal pur bravo Milinkovic). Nella ripresa, pian piano, il Napoli ha messo la testa fuori ma soprattutto non ha perso identità: minuto 86, una delle poche ripartenze del Como e gli azzurri erano già in 9 dietro la linea della palla. Fabregas propone il suo calcio, i giocatori si divertono. Conte propone il suo calcio, i giocatori sono disposti a soffrire. Bravi gli allenatori, bravi gli interpreti"

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL COMMENTO - Monti: "Napoli antico e Como moderno, bravi gli allenatori, bravi gli interpreti"

di Redazione

02/11/2025 - 09:54

Gianluca Monti, giornalista del quotidiano Il Mattino, ha commentato sui social la prestazione del Napoli nella sfida contro il Como: "Il Napoli gioca un calcio antico, il Como un calcio moderno: non vuol dire che uno sia bello e l'altro meno bello o che uno sia vincente e l'altro no. L'importante è saperlo proporre, da parte degli allenatori, essendo credibili e Fabregas e Conte lo sono se - appunto - propongono ciascuno la propria idea. Oggi il Como, specie nei primi 45', è apparso molto intrigante perché giovane e con tante idee (non solo il fraseggio, anche l'uso delle catene). Il Napoli ha tenuto botta, ha avuto la fortuna di vedere Morata calciare peggio di Camarda (sono due rigori sbagliati prima ancora che due rigori parati dal pur bravo Milinkovic). Nella ripresa, pian piano, il Napoli ha messo la testa fuori ma soprattutto non ha perso identità: minuto 86, una delle poche ripartenze del Como e gli azzurri erano già in 9 dietro la linea della palla. Fabregas propone il suo calcio, i giocatori si divertono. Conte propone il suo calcio, i giocatori sono disposti a soffrire. Bravi gli allenatori, bravi gli interpreti"